Chi è Gianluca Perrone
Interior Designer e Fotografo.
Alla continua ricerca di materiali di arredo.
Dopo una prima formazione d’interior design presso l’Istituto Callegari di Milano e un continuo approfondire gli ambienti informatici legati al design e alla fotografia, nel 2015 avvia una nuova esperienza di ricerca di materiali e di superfici d’arredo. Apre così lo spazio espositivo di Stepping Stone a Bologna, una sorta di laboratorio sperimentale e uno studio di progettazione, di ricerca e di vendita di superfici. La ricerca di materiali, la collaborazione con aziende e con designer sono modalità cardini di questa officina. Cerca nelle tradizioni e nelle maestranze specializzate di ogni luogo del mondo i prodotti da inserire nei progetti. A questa esperienza professionale, fin dalla giovane età, ha affiancato un percorso artistico in ambito fotografico sviluppando progetti e indagini sul territorio, con particolare attenzione agli aspetti architettonici e sociali. Tra i lavori realizzati, alcuni sono stati inseriti in mostre fotografiche presso gallerie d’arte e istituti universitari di architettura e design.

Chi è Gianluca Perrone
Interior Designer e Fotografo.
Alla continua ricerca di materiali di arredo.
Dopo una prima formazione d’interior design presso l’Istituto Callegari di Milano e un continuo approfondire gli ambienti informatici legati al design e alla fotografia, nel 2015 avvia una nuova esperienza di ricerca di materiali e di superfici d’arredo. Apre così lo spazio espositivo di Stepping Stone a Bologna, una sorta di laboratorio sperimentale e uno studio di progettazione, di ricerca e di vendita di superfici. La ricerca di materiali, la collaborazione con aziende e con designer sono modalità cardini di questa officina. Cerca nelle tradizioni e nelle maestranze specializzate di ogni luogo del mondo i prodotti da inserire nei progetti. A questa esperienza professionale, fin dalla giovane età, ha affiancato un percorso artistico in ambito fotografico sviluppando progetti e indagini sul territorio, con particolare attenzione agli aspetti architettonici e sociali. Tra i lavori realizzati, alcuni sono stati inseriti in mostre fotografiche presso gallerie d’arte e istituti universitari di architettura e design.