Il Corso Rilievo e Disegno ha lo scopo e l’obiettivo di insegnare come effettuare un rilievo durante un sopralluogo, come leggere un disegno tecnico e una planimetria di un immobile e come disegnare una pianta di una casa. È il percorso base per mettere nelle condizioni tutti gli Home Stager, che non hanno una formazione tecnica, di acquisire gli strumenti e i mezzi per poter facilmente effettuare un sopralluogo e disegnare una pianta di una casa in modo professionale, rispettando la scala e le proporzioni per gli arredi.
Il Corso Rilievo e Disegno è rivolto a chi si sta avvicinando alla professione di Home Stager con un know-how non legato al campo dell’architettura o del Design.
8 ore, svolte in 3 lezioni on line su piattaforma dedicata di 2 ore la prima lezione e 3 ore le successive ciascuna dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Tutte le lezioni sono registrate e vengono rese disponibili ai partecipanti del corso corredate di esercitazioni da svolgere.
LEZIONE 1
Dalle 17.00 alle 19.00 COME SI EFFETTUA UN RILIEVO PER INTERVENTI DI HOME STAGING
• Attrezzatura: cosa occorre portare con sé per eseguire un rilievo corretto.
• Come e quali misure prendere: i Sì e i No da considerare in un rilievo per evitare di fare errori.
• Domande e verifiche da effettuare: tutto ciò che bisogna chiedere per non trovarsi impreparato
• Documentazione fotografica: quali e quanti scatti effettuare, come catalogare le foto in cartelle
Esempi di case con struttura regolare e case con molte particolarità (ribassi, nicchie, pendenze …)
Alla fine di questa sessione avrai imparato ad effettuare un rilievo di un appartamento, a catalogare in modo corretto le foto ed a raccogliere le informazioni necessarie per il tuo intervento.
LEZIONE 2
Dalle 16.00 alle 19.00 IMPARARE A LEGGERE LA PIANTA DI UNA CASA
• Utilizzo della scala e delle proporzioni: imparare a identificare le proporzioni tra gli oggetti partendo da quello che ci circonda, riconoscere l’importanza del disegno in scala, le scale da utilizzare per i nostri progetti.
• I simboli (finestre, porte …): leggere e interpretare i simboli presenti su di una planimetria
• I simboli (finestre, porte …): leggere e interpretare i simboli presenti su di una planimetria.
Esempio: leggere la pianta di una stanza utilizzando le foto dei quattro lati.
Alla fine di questa sessione avrai imparato a interpretare la planimetria di una casa, ad utilizzare le scale di disegno e avrai padronanza dei simboli più utilizzati nel disegno architettonico.
LEZIONE 3
Dalle 16.00 alle 19.00 DISEGNARE LA PIANTA DI UNA CASA
• Riportare le informazioni di un rilievo su di una pianta: da cosa partire per disegnare a mano libera una pianta di un appartamento, quale ragionamento seguire per non perdersi tra le varie misure, come utilizzare le foto e le cartelle preparate nella prima sessione.
• Come realizzare una pianta su un foglio a quadretti: mettere in pratica quanto imparato e disegnare la pianta iniziando da un foglio a quadretti.
• Inserire l’arredo: imparare a utilizzare le scale, disegnare l’arredo nelle giuste proporzioni.
Esempio: realizzazione di una pianta a mano libera partendo da un rilievo.
Utilizzo dei fogli a quadretti e dei fogli acetati.
Alla fine di questa sessione avrai imparato a disegnare la pianta di un intero appartamento partendo dal rilievo e dalle foto. Avrai la padronanza delle proporzioni e saprai disegnare nella giusta scala gli arredi. Sarai pronto per iniziare il progetto del tuo intervento di Home Staging.