SketchUp

PROSSIME EDIZIONI

Nessun corso trovato.
Resetta tutto

DETTAGLI CORSO

Obiettivi del corso

SketchUp è un software di progettazione 3D di prima qualità che rende la modellazione 3D accessibile a tutti, con un set di strumenti completo e di facile utilizzo. Ha i suoi punti di forza nella creazione di forme bidimensionali e tridimensionali, fornendoti uno strumento intuitivo e veloce, in grado di assisterti dal punto di vista grafico e di consentirti un’esplorazione dinamica e creativa degli oggetti. Attingendo dal data base puoi utilizzare arredi e accessori per trasformare ambienti e immobili e realizzare il tuo progetto. Disegni in 3D e stampi in 2D facilmente e divertendo, presentando un lavoro da professionista al tuo committente.

A chi è rivolto il corso

Home Stager professionisti e Architetti, Interior Designer.

Durata

8 ore, svolte in 4 lezioni online su piattaforma dedicata di 2 ore ciascuna dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Materiale Didattico

Tutte le lezioni sono registrate e vengono rese disponibili ai partecipanti del corso corredate di esercitazioni da svolgere durante il corso per realizzare un progetto in SketchUp.

Programma

LEZIONE 1:
‐ INTERFACCIA E VISUALIZZAZIONE

o INTRODUZIONE/INTERFACCIA/SETTAGGI (Template/Barra degli strumenti/Preferenze)
o STRUMENTI DI VISUALIZZAZIONE (Orbita/Panoramica/Ingrandisci/Zoom estensioni – Viste ortogonali)
o STILI DI VISUALIZZAZIONE
‐ STRUMENTI PER IL DISEGNO
o STRUMENTI PER IL DISEGNO (Seleziona/Cancella/Disegna)
o STRUMENTI DI MANIPOLAZIONE E MODIFICA (Muovi/Copia/Ruota/Scala – Estrudi/Offset/Seguimi)
o STRUMENTI DI INSERIMENTO TESTI E QUOTE (Dimensioni/Testo)
o STRUMENTI DI MISURAZIONE E VERIFICA/LINEE GUIDA (Misura/Goniometro)
‐ IMPORTARE E GESTIRE UN LAYOUT IN DWG
(ESERCITAZIONE DA FARE A CASA: IMPORTAZIONE DI FILE IN DWG (FILE DWG INSERITO IN CARTELLA CONDIVISA CON I PARTECIPANTI), RICALCO ED ESTRUSIONE DELLE PARETI, FORATURA PER PORTE E FINESTRE)
ALLA FINE DELLA PRIMA LEZIONE SARAI IN GRADO DI:
‐ CREARE E GESTIRE FORME IN 2D, ESTRUDERLE, MODIFICARLE, MISURARLE E QUOTARLE
‐ CREARE O RICALCARE (DA FILE IN DWG) LA PIANTINA DI UN APPARTAMENTO, CREARNE I MURI IN 3D E CREARE I FORI IN CORRISPONDENZA DI PORTE E FINESTRE.

LEZIONE 2:
‐ STRUMENTI DI RAGGRUPPAMENTO

o DEFINIZIONE E DIFFERENZE TRA GRUPPO E COMPONENTE
o CREAZIONE E MODIFICA DI GRUPPI E COMPONENTI
o GESTIONE DELLE TAG
– 3D WHAREHOUSE
o SCARICARE/CARICARE E MODIFICARE I COMPONENTI DISPONIBILI NELLA 3D WHAREHOUSE
– MATERIALI
o COLORI, MATERIALI E TEXTURE
o APPLICAZIONE E GESTIONE DI MATERIALI
o IMPORTAZIONE IMMAGINI DA CONVERTIRE IN MATERIALE
(ESERCITAZIONE DA FARE A CASA: RIPRENDENDO IL PROGETTO INIZIATO, CREAZIONE DI PORTE E FINESTRE, IMPORTAZIONE DI COMPONENTI DALLA 3D WHAREHOUSE, CARATTERIZZAZIONE DEL 3D CON MATERIALI, COLORI E TEXTURE)
ALLA FINE DELLA SECONDA LEZIONE SARAI IN GRADO DI:
‐ CREARE E MODIFICARE GRUPPI E COMPONENTI 3D DA UTILIZZARE ALL’INTERNO DEL PROGETTO, AD ESEMPIO PORTE E FINESTRE
‐ SCARICARE O CARICARE E MODIFICARE COMPONENTI DELLA 3D WHAREHOUSE DA INSERIRE NEL PROGETTO
‐ APPLICARE E GESTIRE MATERIALI, COLORI E TEXTURE ALLE SUPERFICI DEL MODELLO

LEZIONE 3:
‐ CREAZIONE E GESTIONE SCENE

o UTILIZZO DI CAMMINA, POSIZIONE TELECAMERA, GUARDA ATTORNO
o PIANI DI SEZIONE
o OMBRE
o SETTAGGIO E SALVATAGGIO SCENE
o MODIFICA IMPOSTAZIONI SCENE
o INSERIMENTO DI FILIGRANA
o ESPORTA SCENE IN JPG
o ANIMAZIONE
‐ UTLIZZO DELL’IMPAGINATORE LayOut
o INTERFACCIA
o CREAZIONE DI UN CARTIGLIO
o INSERIMENTO E GESTIONE DELLE SCENE
o INSERIMENTO DI QUOTE ED ANNOTAZIONI
o GESTIONE AGGIORNAMENTO DEL PROGETTO IN SKETCHUP
o PRESENTAZIONE E ESPORTAZIONE IN PDF DEL BOOK
(ESERCITAZIONE DA FARE A CASA: RIPRENDENDO IL PROGETTO, CREAZIONE DI UNA SERIE DI SCENE E DELLA RELATIVA ANIMAZIONE, E REALIZZAZIONE DI BOOK IMPAGINATO CON LayOut)
ALLA FINE DELLA TERZA LEZIONE SARAI IN GRADO DI:
‐ CREARE, CARATTERIZZARE E MODIFICARE LE SCENE DEL TUO PROGETTO
‐ CREARE UNA ANIMAZIONE DELLE TUE SCENE SALVATE
‐ CREARE UN BOOK IN PDF DA PRESENTARE AL CLIENTE, UTILIZZANDO LayOut (IL PROGRAMMA DEDICATO ALL’IMPAGINAZIONE)

LEZIONE 4:
‐ FOTOINSERIMENTO

o IMPORTAZIONE FOTO
o SETTAGGIO DELLO STRUMENTO “ABBINA FOTO”
o INSERIMENTO DI ARREDI ALL’INTERNO DELLA FOTO
o ESPORTAZIONE SCENE
‐ RIPASSO FINALE RIASSUNTIVO
ALLA FINE DELLA QUARTA LEZIONE SARAI IN GRADO DI:
‐ INSERIRE VELETTE O PARETI AGGIUNTIVE ALL’INTERNO DI UNA STANZA FOTOGRAFATA
‐ INSERIRE L’ARREDAMENTO DI UN PROGETTO ALL’INTERNO DI UNA FOTO SCATTATA IN UNA STANZA VUOTA
‐ INSERIRE ELEMENTI DI ARREDAMENTO INTEGRATIVO ALL’INTERNO DI UNA FOTO SCATTATA IN UNA STANZA ARREDATA
‐ INSERIRE ARREDAMENTI DA GIARDINO IN UNA FOTOGRAFIA SCATTATA ALL’ESTERNO DI UN EDIFICIO

PROSSIME EDIZIONI

Nessun corso trovato.
Resetta tutto

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Per lasciare una recensione devi prima accedere alla piattaforma.
Aggiungi alla lista dei desideri
Ottieni corso
Durata: 8 Ore
Livello: Avanzato
SketchUp
Prezzo:
€150